Avvicinare gli studenti alla musica: dalla Regione oltre 17mila euro per il progetto del Comune di Imola. Francesca Marchetti: “Sostegno all’educazione musicale per la crescita culturale, formativa e di coesione delle nostre comunità”

“La Regione Emilia-Romagna prosegue il proprio impegno per valorizzare e promuovere l’educazione musicale a scuola e lo fa finanziando 27 progetti con un investimento di quasi 1,7 milioni di euro”. A dirlo è la Presidente della Commissione Scuola, Cultura e Formazione Francesca Marchetti, commentando la graduatoria del bando rivolto alle scuole di musica riconosciute dalla Regione. Un’opportunità per oltre 7 mila allievi e allieve della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado e dei percorsi di istruzione e formazione professionale dell’intero territorio regionale. Tra i progetti approvati anche quello del Comune di Imola che grazie al bando vedrà finanziato con 17.332 euro il progetto “Suonando e Cantando Insieme si cresce 3.1”

“Imola ha nella sua identità una tradizione vocata alla cultura e alle progettualità musicali rivolte alla formazione delle nuove generazioni. È importante quindi che questi contributi arrivino sul territorio a favore dei nostri giovani studenti e studentesse – commenta Marchetti –. Quello della Regione nei confronti del settore musicale è un impegno non solo culturale ma anche formativo, sociale ed inclusivo, che rafforza e conferma gli obiettivi di allargare e migliorare sempre più le opportunità educative e formative per le scuole e per essere sempre più vicini alle esigenze dei territori e delle comunità. I progetti non solo valorizzano l’esperienza musicale collettiva, ma promuovono anche la piena inclusione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio. Grazie alla legge regionale sulla musica (2/2018 “Norme in materia di sviluppo del settore musicale”) l’Emilia-Romagna continua ad investire sull’alfabetizzazione e la diffusione della cultura musicale e grazie ai bandi sono stati coinvolti oltre 20mila studenti nel corso di questi anni”.