È stato approvato oggi in assemblea legislativa il progetto di legge “Misure per la definizione di procedimenti riguardanti l’esercizio finanziario 2017” il cui relatore è il consigliere regionale Giuseppe Boschini. Il Fondo Regionale per la Non Autosufficienza (FRNA) è stato istituito dall’articolo 51 della Finanziaria regionale del 2004 (l.r. n. 27 del 2004) per finanziare i servizi socio-sanitari rivolti alle persone in condizioni di non autosufficienza (anziani e disabili) e a coloro che se ne prendono cura.

“Si tratta di un progetto di legge che non è solo una semplice variazione di bilancio ma è una manovra mirata a rafforzare un capitolo specifico per i fondi sulla non autosufficienza: una scelta politica che rivolge risorse regionali libere, 16 milioni e mezzo, che rischiavano di risultare non impegnate a fine anno e di finire in avanzo di amministrazione per il futuro, alle attività assistenziali presenti sul territorio e nei Comuni, in favore delle persone anziane e disabili, già nell’immediato”.

“Le risorse sono individuate da varie missioni, quali capitoli sociali, incarichi non affidati di personale, cofinanziamenti per progetti non avviati – prosegue Boschini – affinché si possa trasformare quello che per i principi di armonizzazione contabile rischiava di essere un avanzo tecnico in una risposta ad un bisogno molto concreto, che coinvolge molte famiglie emiliano-romagnole”.

Per il presidente del Gruppo PD Stefano Caliandro “si tratta di 16 milioni e mezzo di euro che abbiamo ritenuto dovessero essere impegnati nel migliore dei modi, secondo le direttrici che ci siamo dati sin da inizio mandato: una Regione con i conti in ordine, che fa della programmazione e della gestione ottimale delle risorse un proprio caposaldo amministrativo, che impiega le risorse disponibili in investimenti economico-sociali perché nessuno si senta lasciato solo”.