L’odissea stradale della SS 309 Romea vede finalmente uno spiraglio di luce. Dopo le numerose sollecitazioni da parte dei sindaci emiliano-romagnoli e dei consiglieri regionali, è arrivata la risposta di Anas in merito alla manutenzione della strada.

«Anas ha previsto un finanziamento di oltre un miliardo per risolvere le criticità stradali dell’itinerario E45/E55, di cui fa parte anche la Romea – spiega Paolo Calvano, primo firmatario di un’interrogazione presentata in gennaio, insieme ai colleghi Mirco Bagnari, Gianni Bessi, Manuela Rontini e Marcella Zappaterra –. Nello specifico per la SS 309, considerata una delle strade più pericolose d’Italia e da anni al centro di dibattiti sulla sicurezza, sono previsti, nel tratto emiliano-romagnolo, tre interventi alla pavimentazione per oltre 11 milioni di euro. I lavori però sono attualmente sospesi per le basse temperature e riprenderanno in primavera».

I consiglieri hanno da sempre mostrato attenzione e impegno, consapevoli che la Romea rappresenta un collegamento strategico a livello nazionale e internazionale, al fine di velocizzare l’intervento da parte di Anas.

«Vista l’importanza del tratto viario e la sua pericolosità sono previsti ulteriori interventi nel 2018, per altri 7 milioni, sempre destinati alle pavimentazioni e all’adeguamento e razionalizzazione delle intersezioni stradali, per le quali si stanno completando, in accordo con gli enti locali, le progettazioni esecutive – spiegano i consiglieri –. Al fine di migliorare anche il collegamento tra la SS 16 “Adriatica” e la SS 309 verranno effettuati altri interventi per oltre 31 milioni di euro. Al termine di questi lavori verrà dato maggior respiro all’itinerario, oltre a completare una riqualificazione stradale che garantisca finalmente la sicurezza agli automobilisti che ogni giorno percorrono questa arteria stradale».

Per i consiglieri ferraresi però non passa inosservata nemmeno la problematica della Ferrara-Mare. «Se da un lato la Romea riceverà manutenzioni dall’altro non si esauriscono i problemi stradali – concludono Calvano e Zappaterra –. Viste le mancate manutenzioni alla Superstrada Ferrara-Mare, abbiamo inoltre sollecitato l’assessore ai trasporti Raffaele Donini, da sempre impegnato sul tema, al fine di capire in che modo si intenda risolvere il disagio che interessa la superstrada».