Il consigliere regionale bolognese commenta: “Avevo segnalato le criticità con una interrogazione. Provvedimenti Giunta realizzano contributo a diritto studio”

“Sono state risolte dalla Giunta alcune criticità operative legate all’abbonamento gratuito del trasporto pubblico per gli studenti delle scuole superiori, partito a settembre. Accanto all’apprezzamento da parte dei cittadini, infatti, c’erano state anche segnalazioni relative a qualche problema tecnico. A pochi giorni dall’inizio della scuola, per questi motivi, parecchi studenti hanno corso il rischio di dover comprare un abbonamento a pagamento per coprire almeno il mese di settembre. Ho dato corpo a queste segnalazioni anche attraverso una interrogazione, sottoscritta anche da diversi colleghi. L’assessorato ha preso sul serio le diverse segnalazioni ricevute e ha adottato i provvedimenti necessari. Sono risvolti pratici che contribuiscono a realizzare concretamente il diritto allo studio di tante studentesse e tanti studenti della nostra regione”.

A ricostruire la vicenda è il consigliere regionale del Pd, Giuseppe Paruolo, che si è interessato alla sua risoluzione. Fra i problemi segnalati dai cittadini, il fatto che, se durante la procedura veniva compiuta una scelta sulla combinazione di viaggio, una volta inoltrata la richiesta non era più possibile cambiarla. Così, un errore nella compilazione poteva comportare l’impossibilità di fruire del diritto all’abbonamento gratuito. Un’altra criticità riscontrata era il mancato invio del codice pin, senza il quale risultava di fatto impossibile attivare l’abbonamento che, in diversi casi, non perveniva all’utente. In seguito alla segnalazione del consigliere Paruolo, la Giunta ha risolto i problemi tecnici legati all’applicativo informatico usato ed è stato fatto un nuovo invio massivo con posta elettronica a tutti coloro che non avevano ancora usato nessuno dei pin rilasciati.

“A partire dall’11 ottobre è poi possibile – spiega Paruolo – presentare nuova richiesta al portale regionale per tutti coloro che non sono riusciti a correggere gli errori nonostante il nuovo invio e che non hanno ancora utilizzato i pin ricevuti. Intanto, continua il monitoraggio quotidiano delle richieste di abbonamento per cercare di risolvere con rapidità le problematiche riscontrate. La comunicazione sulle corrette modalità per sottoscrivere l’abbonamento è presente nel portale regionale, nei portali delle aziende di trasporto, attraverso il numero verde ‘MiMuovo’, i call center aziendali e i social”.