Antonio Mumolo: “Legge attesa da anni, aiuterà piccole e medie realtà”
Promozione e sostegno economico della filiera editoriale e dei suoi operatori. È l’obiettivo principale del progetto di legge d’iniziativa della Giunta (“Interventi per la promozione e il sostegno dell’editoria del libro. Modifiche alle leggi regionali n. 18 del 2000 e n. 7 del 2020”) che approda domani in Assemblea Legislativa. Sarà presentato dal relatore di maggioranza Antonio Mumolo, consigliere regionale del Pd.
“C’è molta soddisfazione – spiega Mumolo – per un intervento che rappresenta un ulteriore tassello del Patto per il lavoro e per il clima. La legge, attesa da anni dal mondo dell’editoria, è frutto di un percorso ampiamente partecipato, avviato nel dicembre 2020 e che ha coinvolto associazioni di editori e operatori del settore”.
“Gli obiettivi principali che la legge si prefigge di raggiungere – approfondisce il consigliere dem – sono quelli di favorire la crescita e lo sviluppo del settore editoriale, incentivando anche la formazione e l’occupazione”.
“La legge – prosegue – mira poi a sostenere gli investimenti sull’innovazione e l’internazionalizzazione dell’editoria regionale del libro, anche mediante la partecipazione a manifestazioni fieristiche di settore”. “In particolare – conclude Mumolo – sarà data particolare attenzione alle piccole e medie imprese del settore editoriale che spesso attraversano momenti di forte difficoltà”.