I consiglieri regionali Lia Montalti e Paolo Calvano hanno partecipato alla manifestazione della Marineria di Cesenatico e hanno sottoscritto una interrogazione, insieme agli altri colleghi del PD, per un dialogo costruttivo con il mondo della pesca.
I consiglieri regionali del PD Lia Montalti e Paolo Calvano hanno partecipato allo stato di agitazione promosso dalle marinerie dell’Emilia-Romagna a Cesenatico, che hanno manifestato per chiedere modifiche alle norme di settore. “Crediamo nel dialogo costruttivo e nell’attenzione ad un settore così strategico – affermano Montalti e Calvano – per questo motivo, insieme agli altri colleghi del PD, abbiamo sottoscritto un’Interrogazione che chiede alla Giunta regionale di farsi promotrice di un confronto sia a livello statale che di Conferenza Stato-Regioni. Ci sembra infatti importante riuscire a dare una risposta alle problematiche sollevate oggi dalle marinerie. Dobbiamo sostenere e tutelare il mare e i suoi prodotti e la redditività del settore per tutti i suoi occupati, a partire da quella rete di imprese diffuse, su cui si regge la pesca in Italia”.
Le categorie lamentano in particolare l’asprezza delle sanzioni amministrative introdotte dalla Legge 28 luglio 2016, n. 154, il sistema di distribuzione alle imprese di pesca della quota nazionale assegnata all’Italia per la cattura del tonno rosso, il sistema dei controlli applicato alle imprese di pesca (BLUE BOX – AIS – Giornale di bordo elettronico) e di verifica sull’attività di pesca.
“La nostra presenza qui, fra i pescatori, con l’associazionismo di settore, insieme anche alle istituzioni locali e ai parlamentari vuole essere un segno di attenzione della Regione Emilia-Romagna affinché si possano costruire insieme proposte e soluzioni a sostegno della pesca”, concludono i due consiglieri del PD.