Nadia Rossi: “Una buona notizia per le imprese romagnole, continua l’impegno affinchè questa misura diventi permanente”

“Dal 1° gennaio 2021, e per due anni, sarà ancora possibile pescare le vongole al di sotto dei 25 millimetri di dimensione previsti dalla normativa europea. Come i nostri pescatori sanno bene, è un’ottima notizia che riguarda direttamente l’economia locale – sottolinea la consigliera regionale Pd Nadia Rossi –. È infatti noto che la venus gallina, ovvero la vongola tipica dell’Alto Adriatico, raggiunge la maturazione intorno ai 20-22 millimetri. Da anni dunque viene prorogata la deroga che ha un fortissimo impatto sull’intera produzione nazionale ed europea di vongole, visto che lungo la costa da Goro a Cattolica viene raccolto oltre il 50% del totale nazionale e il 40% di quello europeo”.

“Proprio di ieri – richiama Rossi – è anche la notizia, data dall’Assessore all’Agricoltura regionale Alessio Mammi, che a seguito di un esteso fenomeno di moria delle vongole nella nostra costa, dovuto principalmente a fattori climatici e ambientali come l’innalzamento delle temperature, la Regione Emilia-Romagna garantirà nel bilancio che discuteremo a breve in Assemblea Legislativa, 400mila euro per ristori e compensazioni ai lavoratori danneggiati”.

“Il nostro impegno per il settore della pesca e in particolare della venericoltura prosegue – conclude la consigliera regionale –. L’obiettivo è far sì che la pesca della vongola al di sotto dei 25 millimetri sia consentita in modo permanente dalle normative comunitarie”.