Il Presidente del Gruppo Pd Stefano Caliandro commenta il via libera dell’Assemblea Legislativa al Piano che fissa come termini temporali il 2020, il 2030 e il 2050 e affronta i temi di risparmio e sviluppo sostenibile. Ecco la sua dichiarazione:

“L’approvazione del Piano Energetico Regionale – PER 2030 e relativo piano triennale di attuazione rafforza l’impegno della regione verso il raggiungimento degli obiettivi comunitari in tema di efficientamento energetico e sostenibilità ambientale. Parliamo di una sfida che non è solo amministrativa ma anche culturale. Per raggiungere il 40% del calo di emissioni nel 2030, incrementare al 27% la copertura dei consumi da fonti rinnovabili e l’efficienza energetica occorrerà un cambio di passo e di visione sia dal lato delle politiche istituzionali che dei comportamenti messi in atto da cittadini e imprese.  Dalla realizzazione di edifici a impatto energetico vicino allo zero, agli interventi previsti nel settore economico contro la dispersione di energia e per l’autoproduzione da fonti rinnovabili fino alla riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico siamo di fronte ad una netta scelta politica nel segno della GREEN ECONOMY che coniuga risparmio e sviluppo sostenibile. Investiremo anche nel settore dei trasporti, sulla mobilità elettrica e sul trasporto pubblico, ciclopedonale e sulla mobilità condivisa in stretto raccordo col lavoro che competerà a comuni ed enti locali creando un sistema inter-istituzionale al fine di procedere nell’interesse dell’intero territorio e dell’intera comunità. Una sfida collettiva per un futuro migliore.”