“La Commissione Politiche economiche della Regione ha dato parere favorevole sul nuovo Programma regionale per l’orientamento ai consumi e l’educazione alimentare relativo al triennio 2017-2019. Obiettivo del programma triennale è quello di ‘promuovere un consumo alimentare consapevole a partire dalla conoscenza della produzione agroalimentare del territorio e del mondo rurale’”. A darne notizia è la consigliera regionale Barbara Lori, capogruppo PD in Commissione.

Fra le azioni già collaudate negli anni scorsi e che verranno riproposte spicca l’iniziativa delle “Fattorie didattiche” per le scuole e delle “Fattorie aperte” per avvicinare il vasto pubblico alla produzione e conoscenza dei prodotti agricoli di qualità. Per la redazione del nuovo programma è stato utilizzato anche un percorso partecipato attraverso la piattaforma regionale on line “Io partecipo +” dal quale sono giunti numerosi suggerimenti. Fra i temi emersi dalla consultazione, la richiesta di un maggiore utilizzo delle nuove tecnologie dell’informazione per promuovere maggiormente stili di vita sani e un corretta alimentazione, soprattutto fra i giovani, ma anche per contrastare il fenomeno dello spreco alimentare.

“Il piano – sottolinea Barbara Lori – è caratterizzato da un positivo approccio che ‘ricerca’ sinergie trasversali sia sui temi della promozione della salute sul fronte culturale e turistico, con la valorizzazione delle produzioni controllate di qualità e dei territori di produzione”.

“E’ molto importante aver scelto di continuare a sostenere le fattorie didattiche, che potranno essere coinvolte sul fronte dell’accoglienza turistica, e aver deciso di rafforzare le sinergie con la rete dei musei del gusto e musei agricoli. Nella nostra Regione, che nel mondo ha pochi rivali quanto a ricchezza di produzione e di tradizione, questo è un ambito fondamentale, che può fare da volano per il turismo e per l’economia locale”.