Vongole, la Regione chiede proroga della deroga sulla pesca alla Commissione Europea
Nadia Rossi firmataria dell’impegno: “Salvaguardiamo lavoratori e filiera del nostro territorio. È tempo di un intervento legislativo organico per pescare la vongola dell’Adriatico” La Regione Emilia-Romagna chiede la proroga della deroga per la pesca delle...
25 novembre | Prevenzione e parità contro le discriminazioni e la violenza
Il nostro è un impegno a 360° contro violenza e discriminazioni di genere. Dal 2020, per scongiurare la she-cession pandemica, abbiamo accelerato e potenziato la Legge quadro per la parità n. 6/2014. In Regione Emilia-Romagna sosteniamo il Women New Deal: la...
Il nostro bilancio di metà mandato
In questi ultimi due anni e mezzo la nostra regione ha attraversato momenti difficili. Abbiamo però fatto tesoro delle criticità emerse e abbiamo risposto con soluzioni concrete per gli emiliano-romagnoli. Ci siamo impegnati fin da subito a sostenere convintamente il...
Per le start up dell’Emilia-Romagna 5 milioni di euro
Bessi: «Un sostegno per i giovani che vogliono mettersi in gioco con idee imprenditoriali innovative su economia circolare e cultura» «Con il bando da 5 milioni di euro ‘Sostegno allo sviluppo delle start up innovative’ la Regione Emilia-Romagna sostiene i giovani...
Formazione scuola-lavoro per giovani con disabilità: 4 milioni dalla Regione per 31 progetti
Bessi: «Una misura di civiltà per rimuovere gli ostacoli che molti cittadini si trovano ancora a dovere affrontare» Il lavoro è un diritto per tutti, anche per quanti debbono convivere con un disabilità. La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 4 milioni di euro...
Trasporto ferroviario e fluvio-marittimo delle merci, il punto
Trasporti, Bessi: "Un risultato importante in termini ambientali grazie agli incentivi della Regione per le imprese che spostano i traffici merci da strada a ferrovia e alle vie fluviali" «In assemblea regionale ci siamo confrontati sulla clausola...
Bonaccini firma il via libera al rigassificatore di Ravenna
Gianni Bessi: «La firma di Stefano Bonaccini per il via libera al rigassificatore di Ravenna è un atto cruciale per il Paese e conferma il ruolo strategico dell’Emilia Romagna in campo energetico» «Con la firma del presidente della Regione Stefano Bonaccini...
Comunità energetiche, 530mila euro dalla Regione per i progetti.
Bessi: «Un sostegno per la transizione ecologica dei territori» «Le comunità energetiche e i gruppi di autoconsumo collettivo, ora più che mai, sono uno dei passi indispensabili per attuare la transizione ecologica. La Regione ha stanziato 530 mila euro all’interno...
Via libera dalla Conferenza dei Servizi al rigassificatore di Ravenna
Il commento del consigliere regionale Giani Bessi «L’approvazione all’unanimità da parte della Conferenza dei servizi del progetto del rigassificatore di Ravenna è una buona notizia per molti motivi. Il primo è che l’Italia ha bisogno di raggiungere in fretta...
Per le cooperative di comunità, 200mila euro dalla Regione
Gianni Bessi: "Le cooperative di comunità sono fondamentali per il nostro territorio. La Regione con 200mila euro sostiene i loro progetti" "La coesione territoriale è un elemento insostituibile per le società locali ed è per questo che la Regione ha deciso di...
Liste d’attesa nei nidi: dalla Regione 7 milioni per creare nuovi posti
Bessi, «Così si risponde alle esigenze delle famiglie con bambini piccoli» Le liste di attesa nei nidi e nei piccoli gruppi educativi verranno ridotte grazie a 7 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna. «L’obiettivo – spiega il...
Innovazione del settore agricolo: la Regione stanzia 1.800.000 euro
Bessi: «Una legge importante per le imprese di territori come la Romagna» Le imprese del settore agricolo e agroalimentare che intendono attuare processi di innovazione potranno contare per il 2023 e il 2024 su 1 milione e 800 mila euro messi a disposizione da...