Question time in Regione. ‘In questo periodo di aumenti delle bollette energetiche – afferma la Consigliera regionale – lo strumento regionale di finanza agevolata che sostiene interventi di riqualificazione energetica e autoproduzione di energia per le PMI rappresenta un esempio virtuoso “

Aumentare la quota e rendere più flessibili il Fondo Energia regionale per aiutare le imprese negli investimenti green. E’ la richiesta che è stata sottoscritta dalla consigliera Palma Costi, vice-presidente della Commissione politiche economiche in Regione, nel question time, discusso stamattina in Aula, di cui è prima firmataria la collega Manuela Rontini.  ‘Il Fondo energia – spiega la consigliera modenese – concede finanziamenti a tasso agevolato accompagnato da una quota a fondo perduto . Chiediamo di portare il finanziamento da 750mila euro a 1 milione, finanziando il 100% degli investimenti nonché il cofinanziamento a fondo perduto al 10%”. In questo periodo di aumenti delle bollette energetiche bisogna aiutare gli investimenti delle aziende e migliorare questo strumento ritenuto virtuoso da altre Regioni’.

Nei primi otto anni del Fondo, i risultati sono importanti – ha spiegato in Aula il sottosegretario Baruffi – 359 imprese hanno partecipato, 310 quelle che hanno fatto domanda anche per la parte a fondo perduto.

‘Oltre al sostegno a questo strumento di finanza agevolata – sostiene la Costi – occorre cercare una risposta strutturale per l’efficientamento energetico delle imprese e l’autoproduzione da fonti rinnovabili.’