La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha deliberato l’assegnazione dei fondi previsti dalla L.R. 37/1994 in materia di promozione culturale per l’anno 2017, per complessivi 2.675.000 euro per Associazioni, Comuni, Unioni e Istituzioni culturali, con un incremento di 250 mila euro rispetto al 2016, a cui vanno aggiunti 355 mila destinati ai Comuni Capoluogo e 350 mila alle Associazioni di livello regionale convenzionate.

In aumento anche il numero di domande (da 207 a 269) presentate da parte di associazioni e istituzioni culturali e da Comuni e Unioni di Comuni.

“Il nostro territorio conferma la propria vitalità in ambito culturale – afferma la Consigliera regionale Valentina Ravaioli, vicepresidente della Commissione Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport, Legalità-  sia per quanto riguarda il mondo dell’associazionismo sia per quanto riguarda enti locali e istituzioni “.

“Ai progetti proposti dalla nostra provincia sono stati assegnati complessivamente 313.800 euro, tra risorse destinate ad Associazioni, Comuni e Unioni dei Comuni – prosegue la consigliera- di cui 166 mila nello specifico al comprensorio forlivese”.

“La Regione -conclude la consigliera-  sta, nei fatti, concretizzando il proposito di aumentare le risorse in cultura, potenziando i finanziamenti a leggi esistenti da tempo e investendo in nuovi dispositivi normativi, tra cui quelli relativi alla  memoria del ‘900, all’ audiovisivo e alla musica, nella consapevolezza che si tratti di settori strategici, in termini di ricadute occupazionali e turistiche e di crescita complessiva della comunità”.