“Grande soddisfazione per Reggio riconosciuta “capitale” della danza e per la tradizione di Aterballetto, su cui la Regione ha sempre puntato e che ora vede il coronamento di un impegno di qualità e coraggio nell’innovarsi”: questo in sintesi il commento dei consiglieri regionali reggiani Roberta Mori, Silvia Prodi, Andrea Rossi e Ottavia Soncini alla notizia del conferimento di Centro Nazionale di Produzione della Danza attribuito dal Ministero alla Fondazione della Danza/Aterballetto.che ha sede a Reggio Emilia.

La richiesta del riconoscimento nazionale non è nuova per Roberta Mori, già consigliera nella scorsa legislatura regionale, quando le Commissioni Cultura e Parità avevano fatto propria la volontà della Fondazione Aterballetto e chiesto con una Risoluzione alla Giunta di attivarsi presso il Ministero dei Beni Culturali. “Ora finalmente la Fondazione può valorizzare il grande lavoro di produzione, formazione e divulgazione della danza contemporanea – sottolineano i consiglieri – sviluppando le collaborazioni internazionali in sinergia con I Teatri della città di Reggio Emilia”.