Sono on line le graduatorie del bando Por Fesr 2014-2020 per la riqualificazione energetica delle strutture pubbliche. Sono 126 i progetti in nove province dell’Emilia-Romagna tra cui rientra anche il territorio piacentino.

«Sarà così possibile rendere energeticamente più sostenibili ed efficienti edifici residenziali e strutture pubbliche quali ospedali, scuole, centri sportivi, case di riposo – spiegano i consiglieri regionali Gian Luigi Molinari e Katia Tarasconi –. Prosegue la sensibilità della Regione per la riduzione dell’impatto sull’ambiente e ci complimentiamo con la capacità progettuale dei singoli comuni. Nello specifico nel piacentino saranno finanziate le riqualificazioni energetiche nella sede municipale, del Centro Civico e nella Biblioteca di Piazzetta S. Chiara, nel comune di Bobbio, la scuola dell’Infanzia di Via E. Carella a Gragnano Trebbiense, la scuola secondaria di 1°grado di via Dante Alighieri ad Alseno, la R.S.A. del Comune di Vernasca, la scuola dell’infanzia “Ferruccio Remondini ” di Castell’Arquato ed il Palazzetto dello Sport di via Anguissola a Calendasco. Arriveranno complessivamente 442.857 euro che innescano investimenti per 1.538.040 euro>>.

Nel ferrarese invece il consigliere Paolo Calvano aggiunge: «Arriveranno contributi per 1.052.107 euro che attiveranno investimenti per 4.313.112 euro, sarà così possibile rendere energeticamente più sostenibili ed efficienti edifici residenziali e strutture pubbliche quali ospedali, scuole, centri sportivi, case di riposo – spiega il consigliere regionale Paolo Calvano –. La riqualificazione energetica degli edifici pubblici è una delle priorità dell’Emilia-Romagna. Ritengo che sia una strategia efficace anche per sensibilizzare i cittadini verso il rispetto dell’ambiente».

Nello specifico nel ferrarese saranno finanziate le riqualificazioni energetiche del Porta Reno (Ex Porta Paola), della Scuola Primaria Govoni e della Scuola Primaria Carmine della Sala di Ferrara. Mentre in provincia nel comune di Comacchio i progetti ammissibili di finanziamento riguardano la Scuola Primaria San Giuseppe e la Scuola Primaria Fattibello, a Tresigallo le Scuole elementari Forlanini, la piscina comunale di Portomaggiore, ed infine un immobile Acer a Bondeno in località Stellata in via Ragazzi 192.