L’Assemblea Legislativa ha approvato in mattinata un piano di interventi per la sanità emiliano-romagnola da quasi 80 milioni, finanziati con risorse statali per 75.641.120,94 euro e con risorse regionali per 3.981.111,63 euro.

“La quota destinata all’Ausl Romagna, come è stato recentemente comunicato anche dalla stessa azienda, è di circa 17,6 milioni – riporta la Consigliera PD Lia Montalti – e di questi 5.776.750 euro sono destinati a Cesena. 600 mila euro sono per il rinnovamento tecnologico della rete hub&spoke dell’Area Vasta Romagna ed altri 600 mila per l’acquisizione di attrezzature tecnologiche, nello specifico un angiografo e un mammografo digitale. La quota più rilevante, di circa 4 milioni e mezzo, è destinata al miglioramento strutturale del Bufalini”.

“L’Ospedale di Cesena sarà oggetto nei prossimi mesi, di interventi di riqualificazione molto importanti. Come anticipato recentemente dall’azienda Usl in sede di Conferenza Territoriale Socio-Sanitaria, saranno ampliati gli spazi dedicati al blocco operatorio centralizzato sfruttando la costruzione della nuova ala del Pronto Soccorso. Ricordo – sottolinea Montalti – che proprio la riqualificazione del Pronto Soccorso era stata deliberata dalla Regione Emilia-Romagna lo scorso autunno, prevedendo uno stanziamento di circa 2 milioni e mezzo”.

“Per la Romagna e il nostro territorio si prospetta un’offerta sanitaria sempre più qualificata: gli investimenti sulle strutture e in tecnologia sono investimenti sulla salute e la qualità dei servizi per i cittadini” è il commento conclusivo della Consigliera cesenate.