Zappaterra (Capogruppo Pd Emilia-Romagna): “In questi anni di pandemia, la sanità regionale è stata tutelata dal Pd e dalla Regione: gli investimenti e la riorganizzazione sono già in atto da mesi. Pesano i costi extra causati dalla pandemia di Covid, e per i quali le Regioni tutte hanno chiesto una soluzione al Governo”

 

“La sanità va salvata soprattutto dagli sciacalli della politica, che si preoccupano di cavalcare i problemi senza mai sentirsi addosso la responsabilità di risolverli”.

Il Pd da viale Aldo Moro, tramite la capogruppo Marcella Zappaterra, risponde alla Lega che ha inscenato una protesta davanti alla sede della Regione “tutta strumentalizzazione, per avere spazio sui media e non per avanzare proposte. Affrontiamo questi temi tutte le settimane in Commissione” afferma la Presidente del Gruppo Pd.

Tutto nasce dalle spese extra sostenute per far fronte all’emergenza covid: ospedalizzazioni, tracciamento e vaccini hanno creato un buco che in Italia si stima essere superiore ai 4 miliardi di euro. “L’Emilia-Romagna da sola non può farvi fronte, e, proprio per questo, gli assessori regionali alla Sanità guidati da Raffaele Donini e i Presidenti di Regione con in testa Massimiliano Fedriga – il primo del Partito Democratico, il secondo della Lega nord – si sono rivolti al Governo per cercare una soluzione. È quindi singolare che un gruppo politico che rappresenta una forza che da anni è stata al governo nazionale, affermi che solo in Emilia-Romagna ci siano dei problemi” prosegue Zappaterra.

“La sanità deve rispondere ai bisogni dei cittadini e questo non si fa con le buffonate, ma con il confronto e la responsabilità. Per questo è ora che ora il governo metta a disposizione le risorse necessarie a coprire le spese sostenute dalle Regioni e dalle Aziende Locali. – evidenzia la capogruppo che chiosa – La Lega in Emilia-Romagna, invece di minacciare un commissariamento che non avverrà, farebbe meglio a svolgere il proprio ruolo a sostegno dei territori”.

“Nella nostra Regione era già in corso una riorganizzazione massiccia dei servizi al fine di favorire una sanità di prossimità più efficace ed efficiente. Poi, con la pandemia, il percorso è stato rimodulato per far fronte anche all’emergenza. Ma la direzione verso cui stiamo andando non è mai cambiata e con gli interventi che abbiamo definito con i fondi del PNRR oltre a quelli già programmati, andiamo avanti su questa strada. La campagna elettorale è finita e la Lega è stata sconfitta dai suoi stessi alleati: si superi quindi il mantra stucchevole per cui il Pd è la causa di tutti i mali. E si collabori per garantire e tutelare il benessere dei cittadini e delle cittadine” conclude Zappaterra.