Gianni Bessi: “In evidenza 5 punti: attivazione Rete europea regionale, salute elettronica, nuova Politica Agricola Comune, direttiva sul salario minimo e proposta di direttiva sui lavoratori delle piattaforme”
L’assemblea della Regione Emilia-Romagna, durante la seduta solenne di chiusura della Sessione europea regionale 2022, ha approvato la risoluzione di indirizzo alla Giunta regionale sulla partecipazione alla formazione e attuazione del diritto dell’Unione europea. Il consigliere Gianni Bessi, nel suo intervento, ha messo in evidenza «l’impegno dell’Assemblea e dei consiglieri in questo importante percorso che avviene ogni anno. Tra i vari obiettivi posti dalla risoluzione ci sono cinque temi che vorrei mettere in evidenza, emersi dal confronto nelle commissioni e con gli stakeholder: l’attivazione della Rete europea regionale, la salute elettronica, la nuova Politica Agricola Comune, la direttiva sul salario minimo e la proposta di direttiva sui lavoratori delle piattaforme».
«L’obiettivo condiviso – ha concluso Bessi – è stata la necessità di rafforzare il ruolo delle Regioni all’interno delle direttive europee, per consentire un reale adattamento delle scelte programmatiche alle specificità territoriali. In conclusione, le priorità della Regione riguardano le politiche rivolte alla difesa dell’ambiente, con il Green Deal europeo, la digitalizzazione dell’Europa, un’economia che sia al servizio delle persone, un ruolo più forte dell’Europa nel mondo, la promozione dello stile di vita europeo, un rinnovato slancio per la democrazia europea».
Bessi ha anche risposto a chi ha avanzato critiche al ruolo e all’efficacia politica dell’Unione Europea, ricordando che «l’Europa è un grande alibi, mentre molti problemi che ci sono in Italia sono eredità delle scelte del passato. Più difficile è lavorare per risolvere i problemi attuali e assumersi le proprie responsabilità per costruire il futuro».