La commissione Bilancio, affari generali e istituzionali ha approvato la proposta di indizione del referendum consultivo in merito al progetto di legge sulla fusione dei comuni riminesi di Monte Colombo e Montescudo. Il testo, predisposto dal relatore di maggioranza, Giorgio Pruccoli (Pd) sarà sottoposto all’esame dell’Aula nelle prossime settimane e la consultazione popolare si terrà presumibilmente in autunno.
In caso di fusione, ha ricordato Pruccoli, “il nuovo Comune unico, che verrebbe istituito a partire dal 1^ gennaio 2016, avrà una superficie di circa 32 chilometri quadrati e una popolazione di oltre 6.800 abitanti”. Al nuovo ente, ha aggiunto il relatore, “verrà erogato, da parte della Regione, un contributo di 92 mila euro all’anno per la durata di 15 anni e un ulteriore contributo, a titolo di compartecipazione alle spese iniziali, di 120 mila euro all’anno per i primi tre anni, cui si aggiungerà un contributo statale annuale di circa 235 mila euro per un decennio”.
La Commissione ha inoltre approvato la proposta di indizione del referendum consultivo in merito al progetto di legge sulla fusione dei comuni di Polesine Parmense e Zibello, in provincia di Parma. Il testo, predisposto dal relatore di maggioranza Alessandro Cardinali (Pd), sarà sottoposto anch’esso all’esame dell’Aula nelle prossime settimane e anche questo referendum si terrà probabilmente in autunno.
Cardinali, illustrando il progetto di legge, ha spiegato che “in caso di fusione, con decorrenza dal 1^ gennaio 2016, il nuovo Comune unico avrebbe una popolazione di circa 3.300 abitanti e una superficie di 48,52 chilometri quadrati”. La Regione, ha ricordato il relatore, “destinerà al nuovo Comune unico un contributo ordinario annuale di 72 mila euro per 15 anni e un contributo straordinario in conto capitale, a titolo di compartecipazione alle spese iniziali, pari a 120 mila euro all’anno per un triennio, cui si aggiungerà, da parte dello Stato, un contributo annuale pari a circa 174 mila euro per un decennio”.
Infine, la Commissione, preso atto del risultato favorevole del referendum tenutosi il 31 maggio scorso, “al quale – ha riferito Ottavia Soncini (Pd), relatore di maggioranza – hanno partecipato oltre il 60% degli aventi diritto al voto”, ha dato il via libera, per il passaggio definitivo in Aula, al progetto di fusione fra i Comuni di Busana, Collagna, Ligonchio e Ramiseto, nella provincia di Reggio Emilia. Il Comune unico, ha ricordato la relatrice, “avrà il nome di ‘Ventasso’”.
Per info e approfondimenti, la sezione del portale dell’Assemblea legislativa sulle fusioni di Comuni: http://www.assemblea.emr.it/fusione-di-comuni