Nuove opportunità si presentano ai ragazzi e alle ragazze degli istituti superiori di tutto il territorio regionale, sul versante dell’alternanza scuola-lavoro e del rapporto con varie realtà lavorative, grazie al protocollo d’intesa firmato tra Giunta, Assemblea Legislativa e Ufficio Scolastico dell’ Emilia-Romagna. Oltre alle esperienze con le imprese, infatti, gli studenti dell’Emilia-Romagna potranno arricchire la propria formazione attraverso un’esperienza di alternanza scuola-lavoro nelle direzioni generali, nelle agenzie e negli istituti della Giunta e dell’Assemblea Legislativa della Regione, per il triennio 2016-2019, con possibilità di rinnovo per il triennio successivo.
“Il coinvolgimento diretto della Regione nella realizzazione dei percorsi dei alternanza scuola-lavoro” – afferma la consigliera regionale Valentina Ravaioli, vicepresidente della Commissione ‘Cultura, scuola, formazione, lavoro, sport e legalità’ – “si affianca alle disponibilità offerte da numerose realtà private, che hanno già aderito a questi progetti, e rafforza l’impegno sul fronte della formazione, che ha sempre caratterizzato le nostre Istituzioni.”
“Svolgere queste esperienze presso la Pubblica Amministrazione” – conclude la consigliera – “costituisce per gli studenti non solo un’opportunità per avvicinarsi al mondo del lavoro, ma anche un’ occasione di cittadinanza attiva, a partire da una maggior conoscenza delle competenze in capo alla Regione e delle modalità attraverso le quali si realizza il governo del territorio”.