“La Regione convinca Anas a inserire gli interventi per il miglioramento della Statale 63, la strada del Valico del Cerreto, nel suo nuovo Piano Programmatico, valutando la possibilità di ulteriori stanziamenti regionali alla provincia di Reggio Emilia interessata per la manutenzione e qualificazione dei tratti stradali di sua competenza e la possibilità di definire un accordo tra Anas, Provincia e Regione Emilia-Romagna per la progettazione degli interventi”. È questa la richiesta della risoluzione a prima firma Andrea Costa e sottoscritta anche dalla collega Roberta Mori presentata dopo le numerose segnalazioni ricevute dai residenti e dalle amministrazioni dei Comuni interessati al passaggio della strada del Valico del Cerreto.

Reggio Emilia, Ventasso, Castelnovo ne’ Monti, Carpineti, Casina, Vezzano sul Crostolo e Quattro Castella sono i comuni interessati dal passaggio della Statale 63 che conduce fino a Reggio Emilia, collegando il territorio della Regione Toscana a quello della Regione Emilia-Romagna.

“Gli enti locali hanno presentato progetti di manutenzione finalizzati in particolare all’innalzamento degli standard di sicurezza dell’infrastruttura e al superamento di alcune criticità strutturali, raccogliendo la disponibilità del Ministero delle Infrastrutture attraverso l’accordo di programma per il quadriennio 2021-2024. – richiama Costa nella risoluzione che aggiunge – Sono criticità rappresentate dalle differenti velocità, non sempre rispettate, che caratterizzano i vari tratti, dalla mancanza in alcuni punti di dissuasori di velocità, di idonee protezioni per il passaggio pedonale, e altri elementi importanti per la sicurezza stradale e pedonale”.

“Il Presidente della Regione Stefano Bonaccini ha ricevuto il documento redatto da un Comitato di cittadini e firmato da 203 persone, che chiede attenzione su velocità, inquinamento acustico (con riferimento a un tratto a Cà del Merlo) e impatto ambientale. “Il Presidente Bonaccini si è impregnato di chiedere ad Anas l’inserimento nella programmazione degli interventi necessari a rendere sicura la statale 63. In particolare, della razionalizzazione del tratto dal Bocco alla Bettola, il miglioramento del tratto della Pinetina di Vezzano, la manutenzione straordinaria della Galleria del Seminario, l’allargamento della carreggiata nel tratto tra Ardaceda e Cà del Merlo, i collegamenti tra la statale e gli assi cittadini, come la bretella di Rivalta”.