Stanziamenti CIPE, i consiglieri Boschini, Campedelli, Sabattini e Serri “Soddisfazione per finanziamenti importanti che miglioreranno la vita dei modenesi”

Nota dei Consiglieri regionali modenesi del PD sul via libera del CIPE che prevede finanziamenti per oltre 20 milioni di Euro a livello provinciale per infrastrutture, ambiente e patrimonio artistico.

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica ha stanziato ingenti risorse per il territorio regionale e per quello provinciale modenese che consentiranno di migliorare la sicurezza stradale, decongestionare aree urbane, recuperare tratti di ferrovie dismesse, favorire la mobilità dolce e ciclovie, restaurare patrimoni artistici e culturali e renderli più sicuri. Le risorse del Cipe derivanti dal Fondo di coesione e sviluppo consentono di sbloccare e attivare anche altre risorse (Anas o del capoluogo) e portano per il territorio modenese complessivamente allo stanziamento di circa 20 milioni di euro sui 320 milioni complessivi per la Regione Emilia-Romagna. Si sbloccano così lavori importanti. Siamo molto soddisfatti perché sarà possibile finanziare opere significative e che miglioreranno la vita dei modenesi. Tra le opere finanziate c’è il secondo lotto della variante al Canaletto a Mirandola per bypassare il centro abitato (10 milioni), a Modena il percorso ciclo-pedonale sulla cosiddetta “diagonale verde” della ex linea ferroviaria alla Madonnina, con interventi di ricucitura viaria tra Villaggio giardino e Madonnina e nuova entrata e viabilità del cimitero monumentale (grazie anche all’impegno per mezzo milione di euro del Comune di Modena che si aggiungono ai 2 milioni del Cipe), il restauro dell’Abbazia di Nonantola (250 mila euro) e 4 milioni a testa per il palazzo ducale di Sassuolo e per il castello di Montegibbio di Sassuolo per i lavori di verifica del rischio sismico, riduzione delle vulnerabilità e restauro.