Zappaterra: “Agevoliamo in ogni modo i test, sicuri e riconosciuti per contenere i contagi”

Il tampone molecolare per individuare la positività al Covid-19 è il sistema più accurato di tutti per tracciare i contagi e contrastare la diffusione della pandemia nella popolazione. Il Servizio Sanitario lo garantisce a tutti coloro che mostrano sintomi o che sono venuti a contatto stretto con casi conclamati. I privati che intendano sottoporsi a test molecolari possono farlo a proprio carico o a carico del Servizio sanitario presso i laboratori autorizzati, ma solo previa prescrizione del medico di fiducia, che ne valuta l’appropriatezza.
Marcella Zappaterra, consigliera e capogruppo Pd in Emilia-Romagna, spiega: “La proposta che ho avanzato alla Giunta, con un’interrogazione urgente alla quale mi sarà data risposta nella prossima seduta del Consiglio regionale, è quella di permettere i test molecolari a pagamento, nei laboratori privati autorizzati, anche senza la preventiva prescrizione medica. Il costo a carico del Servizio Sanitario pubblico, previa la relativa prescrizione, può essere mantenuto nelle strutture sanitarie pubbliche. Si potrebbe così identificare tempestivamente il maggior numero di soggetti Covid positivi ed al fine di adottare puntualmente misure di isolamento e contenere così la diffusione del contagio. Una misura di questo tipo sarebbe utile, per esempio, per chi rientra dall’estero o viaggia per motivi essenzialmente di lavoro”.

“In questa fase penso che sia urgente individuare nel minor tempo possibile i casi positivi. L’età dei contagi si sta abbassando, i tassi di occupazione delle degenze in area medica e in terapia intensiva sono altissimi e più facile e immediato risulterà l’accesso a test affidabili, più riusciremo a gestire al meglio questa nuova ondata” conclude la capogruppo dem in Regione.