Trasporto pubblico locale gratuito per senza dimora, Mumolo (Pd): “Soddisfazione per riconoscimento della bontà della mia proposta avanzata da tempo” 

  

Antonio Mumolo, Consigliere regionale Pd e Presidente dell’Associazione Avvocato di Strada, interviene sulla decisione della Giunta di riconoscere il sostegno ai Comuni per la mobilità delle persone senza dimora. “La Regione Emilia-Romagna dimostra con i fatti che nessuno deve essere lasciato indietro, riconoscendo un diritto fondamentale per le persone senza dimora” commenta Mumolo in merito alla notizia di destinare 1,5 milioni del Fondo Sociale ai Comuni per sostenere il programma mobilità, coprendo anche integralmente l’abbonamento per i mezzi pubblici agli homeless.   

 “La stretta collaborazione con la Giunta regionale insieme alla presentazione di una mia recente risoluzione per invitare a estendere anche agli homeless i benefici delle tariffe scontate o gratuite, ha contribuito a questo ottimo risultato. L’obbiettivo d’inserire fra i beneficiari delle tariffe agevolate per il trasporto pubblico le persone senza fissa dimora individuate dai servizi sociali, è un provvedimento equo e solidale. I mezzi pubblici sono infatti gli unici che queste persone possono usare per recarsi alle mense e ai dormitori”. È questo il commento di Antonio Mumolo alla decisione della Giunta di prorogare e integrare, ampliando appunto la misura ad altre categorie, le tariffe agevolate di abbonamento annuale di trasporto previste per le categorie sociali più deboli. 

“Nella quasi totalità dei casi le persone indigenti senza fissa dimora non hanno alternative al trasporto pubblico per recarsi presso le mense, nelle cooperative in cui è stato attivato per loro un percorso di inserimento, nei centri diurni. Si tratta di persone che non hanno risorse sufficienti per pagare il biglietto, che spesso vengono multate e non hanno poi le risorse per pagare la multa, circostanza che finisce per originare una spirale di difficoltà enorme, dalla quale spesso non riescono a uscire. Per questo – conclude Antonio Mumolo – grazie alle sollecitazioni del Gruppo Pd in Regione, e a riguardo ci tengo a ringraziare la Capogruppo Zappaterra, all’ascolto di professionisti e associazioni che si occupano di battaglie come questa, la Giunta regionale pone un tassello importante nel percorso di uscita dalla povertà per le persone indigenti senza fissa dimora riconoscendo la possibilità di accesso gratuito al trasporto pubblico locale. La mia soddisfazione è doppia come doppio è stato l’impegno per questo risultato, come consigliere regionale e come legale e presidente della Associazione Avvocato di Strada”.