La consigliera regionale del Pd Lia Montalti ha partecipato questa mattina ai lavori del Convegno “Le linee guida regionali per i centri del riuso” che si è svolto in Regione Emilia-Romagna e che è nato dalla volontà di aggiornare la direttiva adottata dalla Regione a seguito della Legge 16 del 2015.
“L’obiettivo della legge 16 è quello di diminuire i rifiuti prodotti del 20-25% e questo significa sprecare meno e anche allungare la vita agli oggetti, riutilizzandoli – dichiara la consigliera del PD – La legge sull’economia circolare ha previsto la creazione dei centri comunali del riuso, luoghi in cui si può dare una seconda vita alle cose di uso quotidiano (oggetti, mobili, elettrodomestici, computer etc.). Sempre la legge 16 ha istituito un fondo per finanziare sia i progetti dei comuni di miglioramento del servizio di raccolta differenziata, sia progetti per realizzare i centri comunali del riuso”.
“L’anno scorso erano state emanate le prime linee guida per i centri comunali del riuso -aggiunge Montalti -L’iniziativa di questa mattina si inserisce in un percorso di revisione e miglioramento delle linee guida per fare in modo di far emergere e valorizzare le varie realtà che nel territorio si occupano di riuso, molte di queste sono associazioni che già da tempo promuovo il riuso, non a dopo di lucro, ma a fini benefici. Molte sono le esperienze già in essere che sono state presentate al l’assessorato e discusse durante i lavori della mattinata. Emerge una rete diffusa in tutta la regione Emilia-Romagna di esperienze che fanno del riuso e del recupero il cardine di progettualità virtuose”.
“Grazie anche alle nuove linee guida – sottolinea Montalti – si potrà dare maggiore spazio e rilevanza sia alle realtà già in essere, sia ai nuovi centri del riuso che sorgeranno nei territori, permettendo di offrire ai cittadini una rete capillare e diffusa di servizi dedicati al riuso”.
“Alla mattinata hanno partecipato anche i rappresentanti dell’associazione Campo Emmaus, che da più di vent’anni opera a Cesena diventando una delle realtà di riferimento sul tema del riuso per tutta la nostra provincia”, conclude Montalti.