Viabilità, Gerace alla Giunta: “Fondi Piano di sviluppo rurale siano utilizzati per migliorare viabilità e manutenzione strade vicinali pubbliche”

“Accanto ai grandi interventi stradali è fondamentale migliorare anche la viabilità delle strade vicinali al servizio di aziende agricole e forestali e sistemare e riqualificare le strade vicinali ad uso pubblico dei Comuni del territorio regionale, in particolare di quelle in aree collinari e montane. Per questo, è necessario utilizzare i fondi del Programma di sviluppo rurale”.

Lo chiede, in un’interrogazione, il consigliere regionale Pasquale Gerace, ricordando che si tratta di servizi fondamentali che sono previsti nel Programma di sviluppo rurale 2017-20 e domandando alla Giunta se, nel nuovo Psr (2023-2027), si intende attivare questa misura.

“Le strade vicinali ad uso pubblico – ricorda Gerace – possono essere percorse indistintamente da tutti i cittadini. In questo caso, il Comune è obbligato a concorrere alla spesa per la manutenzione” e “tra le varie misure del Psr” è prevista “la copertura delle spese riguardanti la riqualificazione della rete stradale comunale e vicinale ad uso pubblico (regimazione acque meteoriche, apposizione guard-rail, reti paramassi, segnaletica, contenimento scarpate laterali, ponti, rifacimento fondo stradale)”.

Gerace porta come esempio virtuoso quello che ha visto di recente, grazie alla collaudata sinergia tra il Comune di Salsomaggiore (Parma) e Il Consorzio della Bonifica Parmense, la conclusione di un intervento straordinario di ripristino su tre importanti vie di collegamento del territorio salsese (strade Marzano, Ronzano e Busa) ed evidenzia come i Consorzi siano “lo strumento più idoneo per una completa e costante gestione del sistema di viabilità vicinale” perché si impegnano “a garantire, in via prioritaria, il supporto economico per le manutenzioni alle strade consorziate, sostenendo la copertura del 50% delle spese”.