WiFi. Nasce una rete unica per tutti i punti di accesso in Emilia-Romagna. Montalti (Pd): ‘190 nuovi punti per connettersi gratuitamente e liberamente in provincia di Forlì-Cesena’

“È nata ufficialmente EmiliaRomagnaWiFi: una rete che raccoglie tutti i punti di accesso libero a internet nella nostra Regione” riporta la consigliera Pd Lia Montalti.

La rete dei punti di accesso wifi sarà caratterizzata da un nome, uguale per in tutta l’Emilia-Romagna e una segnaletica specifica per indicare i luoghi nei quali sarà garantito un servizio di accesso H24, 7 giorni su 7 e senza bisogno di autenticarsi per connettersi all’infrastruttura Lepida a banda ultra larga.

“Oggi sono 1700, ma entro l’inizio del 2018 diventeranno circa 3.000. La Regione infatti ha dato il via libera alla realizzazione di nuovi 1.100 punti in tutto il territorio regionale. Di questi, ben 190 saranno nella provincia di Forlì-Cesena” sottolinea con soddisfazione la consigliera regionale Montalti.

La localizzazione dei nuovi punti di accesso è il risultato di un bando regionale appena chiuso, al quale hanno partecipato 183 enti locali e che è finanziato con un milione e 400 mila euro da Regione e Lepida Spa.

“L’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna prevede un punto WiFi ogni 1000 abitanti entro il 2019. L’Assessore regionale Raffaele Donini ha già annunciato che, non appena sarà realizzato almeno il 50% delle nuove istallazioni, partirà un ulteriore bando per implementare ancora la rete. – conclude Montalti – Ci avviciniamo quindi a quell’obiettivo, consapevoli che il digital divide è di forte ostacolo allo sviluppo dell’economia e delle comunicazioni, soprattutto in quei territori, come quello appenninico, in cui la scarsa popolazione e limitazioni geo-fisiche disincentivano anche i privati dal realizzare infrastrutture digitali a banda ultra larga”.