La capogruppo Pd ha presentato un’interrogazione alla Giunta: “Come sull’Appennino, il Basso Ferrarese sconta bassa natalità e alto indice di vecchiaia, sosteniamo concretamente chi ci vuole vivere”

 

Con un saldo demografico estremamente negativo e un indice di vecchiaia in costante crescita, l’area del Basso Ferrarese presenta dati in linea con i comuni appenninici dell’Emilia-Romagna. Vale per i Comuni di Codigoro, Goro, Mesola, Copparo, Riva del Po, Tresignana, Lagosanto e in particolare per Jolanda di Savoia e Fiscaglia.

“Insieme a Manuela Rontini, abbiamo recentemente invitato il Sottosegretario Davide Baruffi e i Sindaci Pd del territorio interessato per individuare eventuali soluzioni al problema del calo demografico e dell’invecchiamento della popolazione che investe i comuni del Basso ferrarese” richiama la consigliera regionale e Capogruppo Pd in Regione Marcella Zappaterra.

“Partiamo dal fatto che la nostra Regione Emilia-Romagna è intervenuta negli ultimi anni per sostenere 700 giovani coppie che volessero acquistare o recuperare immobili con 20 milioni di euro per sostenere chi vuole investire nella nostra terra” – è la considerazione di Zappaterra. “Poiché a inizio agosto la nostra Regione ha anche aperto un nuovo bando per l’acquisto della casa da parte di giovani coppie che decidano di vivere in montagna, con un’interrogazione urgente che è stata sottoscritta da Rontini ma anche da Marco Fabbri e Massimo Bulbi, abbiamo chiesto se sia possibile estendere i benefici del bando appena emesso anche al Basso Ferrarese”.

“Oggi il Sottosegretario Baruffi in aula ci ha comunicato che la Regione Emilia-Romagna approfondirà un’iniziativa rivolta ai Comuni del Basso ferrarese per sostenere l’acquisto dell’abitazione da parte di giovani coppie residenti o che decidano di trasferirsi in questo territorio. – riferisce Zappaterra – Contrastare lo spopolamento e l’invecchiamento della popolazione nei territori più fragili deve essere una priorità per chi amministra un territorio, con questa importante novità cercheremo di trattenere e attrarre i giovani dando loro opportunità concerete”.