Rendiconto 2020, Zappaterra: “La fotografia economico-finanziaria della Regione è chiara: conti in ordine e gestione rigorosa delle risorse”
L’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna è concentrata in questi giorni sulla discussione di alcuni documenti fondamentali relativi al bilancio e ai conti. Rendiconto 2020, prima variazione del bilancio 2021 e Documento Economico e Finanziario regionale sono gli atti che dopo un lungo iter nelle commissioni sono approdati in aula.
Marcella Zappaterra, capogruppo Pd in Consiglio, ha dichiarato come “Il rendiconto 2020 fotografa l’utilizzo delle risorse della nostra Regione nell’anno passato. Un anno segnato sicuramente da un importante calo delle entrate, circa 156 milioni in meno rispetto al 2019, che tuttavia non è stato accompagnato da nuovi debiti confermando per gli emiliano romagnoli uno dei livelli di debito pro-capite più bassi tra le regioni italiane. Grazie a conti in equilibrio, che sono frutto della programmazione politica di Giunta e maggioranza in Consiglio e delle strutture tecniche della nostra Regione, abbiamo potuto sbloccare oltre 800milioni di investimenti sul territorio, puntando a sostenere politiche di welfare, trasporto pubblico e soprattutto in tema di sanità”.